Contributo a fondo perduto fino al 50% per il fotovoltaico in leasing

Data: 20-03-2025

Fondo perduto

Contributo a Fondo Perduto fino al 50% per il Fotovoltaico in Leasing⚡🌱

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto del 14 marzo 2025, che definisce modalità e termini per richiedere agevolazioni destinate alle imprese che investono in impianti di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.
Queste misure attuano quanto previsto dal DM 13 novembre 2024 e rappresentano un'opportunità concreta per le PMI interessate alla transizione energetica.

Chi può accedere alle agevolazioni?

PMI (escluse le industrie ad alta intensità energetica e ad alte emissioni di CO2)
Imprese di produzione, noleggio e vendita di veicoli, purché almeno il 50% del fatturato provenga da attività legate ai veicoli a zero emissioni

Tipologie di agevolazioni disponibili

Le agevolazioni sono assegnate tramite una procedura a graduatoria e coprono investimenti compresi tra 30.000€ e 1.000.000€, con le seguenti percentuali di copertura:
🔹 30% per le medie imprese
🔹 40% per le micro e piccole imprese
🔹 30% per i sistemi di stoccaggio energia
🔹 50% per la diagnosi energetica

Interventi finanziabili

Sono ammessi programmi di investimento che prevedano:
🔋 Installazione di impianti solari fotovoltaici (incluse le spese per installazione e messa in esercizio)
🌬️ Installazione di impianti mini-eolici (incluse le spese per installazione e messa in esercizio)
Possibile integrazione con sistemi di accumulo energia
📊 Obbligo di diagnosi energetica per accedere ai fondi (se già disponibile, deve essere aggiornata con i dati del nuovo investimento)

Investimenti tramite leasing finanziario

Le agevolazioni coprono anche gli investimenti realizzati tramite leasing finanziario, a condizione che:
Il contratto sia stipulato dopo la domanda di agevolazione
Preveda l’opzione anticipata di acquisto del bene
La società di leasing comunichi eventuali inadempienze a Invitalia e al Ministero
Le agevolazioni coprano solo i canoni effettivamente pagati entro 20 mesi dalla concessione del contributo

Scadenze per la presentazione delle domande

📅 Apertura sportello: 4 aprile 2025, ore 12:00
📅 Chiusura sportello: 5 maggio 2025, ore 12:00
La domanda deve essere inviata esclusivamente in formato elettronico.

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta